Menu principale:
2° TREC CAVALLI SUL CARSO
L'Associazione Friulana Appassionati Attacchi, oramai una realtà di carattere nazionale e internazionale, spazia dalla tradizione all'agonismo, in tutte le sue varianti.
E' così che, collaborando con Fitetrec-
Per una associazione che si occupa sia di agonismo che di turismo, non spaventa una disciplina che racchiude in se tutte le capacità del veterano turista in carrozza e della miglior tecnica di guida alle redini lunghe.
Il 29-
italiano Trec Attacchi.
Gli atleti, per i tre giorni di gare, sono stati ospiti della Skuadra Uoo alla loro festa “Cavalli del Carso”, tra giochi, cucina friulana, buon bere e una festosa accoglienza; I cavalli scuderizzati nel
più sereno Circolo Ippico Sherba, a poca distanza.
La gara inizia la mattina di sabato, prima la prova di presentazione, in qui viene verificata la resistenza e il buon adattamento del finimento e della carrozza per un percorso di campagna e l'idoneo equipaggiamento a bordo del rotabile necessario per chi si avvia a percorrere un lungo
viaggio senza alcuna assistenza esterna.
La seconda prova è il percorso di orientamento di regolarità (por) in cui il groom, che quì svolge l'importante funzione di navigatore, deve copiare un percorso dato sulla propria cartina e, munito
solo di bussola, pennarelli e righello, deve guidare il driver sul percorso, di solito lungo circa 20 km, con precisione e nel rispetto delle velocità previste nelle varie tratte.
Terminata la prova di orientamento, dopo la pausa pranzo sulla festa, al pomeriggio si è svolta la prova ptv (percorso in terreno vario) ove, in presenza di un folto pubblico, gli equipaggi hanno
seguito un percorso in campo, superando una dozzina di difficoltà artificiali che simulano le difficoltà naturali presenti normalmente viaggiando in carrozza.
La sera, sulla festa “Cavalli del Carso” festa grande per tutti i concorrenti assieme alla gente del paese intervenuta e la premiazione ricca di premi.
La domenica A.F.A.C ,in un continuo incalzare di attività che non hanno lasciato certo tempo ai driver di annoiarsi, propone un derby a coni con una porta fissa, dove i tredici equipaggi hanno dato sfoggio della loro versatilità, guidando con precisione, prestanza e stile, in situazioni sempre diverse.
Si può concludere che un equipaggio composto da un bravo guidatore, un groom che è anche un bravo navigatore, la conoscenza da parte di entrambi della buona tradizione dell'attaccare e della corretta guida all'inglese, permettono di affrontare le più disparate situazioni con sicurezza ed
inconfondibile eleganza.
La classifica del derby è stilata come segue:
Singoli: Arreghini Giulia, Baldi Veronica, Persico Luigi, Kociancic Patrik, Ruocco Riccardo e Goruppi Eleonora.
Pariglie: Pernarcich Ivan, Andrian Marco, Pernarcich Andrej, Cotic Bruno, Puric Paolo, Bozzini Mario e Bassi Rosanna.